
Dalla terribile Maga Alcina ai misteri di casa Stebava, dal cavaliere senza testa al fantasma di Bricco Lù... Scopri le più spaventose leggende del Monferrato, per un Halloween da brivido!
Racconti di luoghi, strade e sapori
Castelli, borghi, musei e paesi: ognuno di questi protagonisti del Monferrato porta con sé una storia che arricchisce l’identità del territorio. Andiamo alla scoperta di aneddoti e racconti e qua ve li riproponiamo.
Dalla terribile Maga Alcina ai misteri di casa Stebava, dal cavaliere senza testa al fantasma di Bricco Lù... Scopri le più spaventose leggende del Monferrato, per un Halloween da brivido!
Castelnuovo Don Bosco si trova nella parte nord occidentale del Monferrato Astigiano, una “Terra di vini e di santi”, a pochi chilometri dalla magnifica Abbazia di Vezzolano e da Albugnano, uno dei punti più panoramici di tutto il Monferrato.
Il simbolo per eccellenza della città di Casale Monferrato è il Castello dei Paleologi, o Castello di Casale Monferrato: ecco cosa vedere e quando visitarlo.
Un itinerario semplice per una passeggiata in collina con bambini a Vignale Monferrato. Un'occasione per visitare un magnifico borgo monferrino.
Un itinerario a piedi attraverso borghi caratteristici del Monferrato, colorate Big Bench e campi di girasoli che tingono di giallo le colline.