In Piemonte e nel Monferrato, le occasioni di salire a bordo di una carrozza antica di un treno storico per raggiungere luoghi bellissimi non mancano. Scoprile qui.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Castelli, borghi, musei e paesi: ognuno di questi protagonisti del Monferrato porta con sé una storia che arricchisce l’identità del territorio. Andiamo alla scoperta di aneddoti e racconti e qua ve li riproponiamo.
In Piemonte e nel Monferrato, le occasioni di salire a bordo di una carrozza antica di un treno storico per raggiungere luoghi bellissimi non mancano. Scoprile qui.
Tutti gli eventi, la storia e le curiosità dello storico palio degli asini di Cocconato, in programma a settembre 2025.
Vignale in Danza è il festival di danza che, da molti anni, puntualmente, porta nel Monferrato artisti italiani e internazionali del modo coreutico.
Cella Monte: nel Monferrato Casalese, un borgo che custodisce il passato e le affascinanti tradizioni del territorio, e un piccolo concentrato di bellezza da scoprire.
Per il resto del mondo, dicembre è il mese del Natale e della settimana bianca, ma nel Monferrato è semplicemente il mese del Bue Grasso: un’eccellenza che, da quasi quattro secoli, dà vita all’appuntamento con l’omonima fiera, attesissima anche quest’anno.