
Un itinerario attraverso due dei più significativi borghi del Basso Monferrato, sui sentieri che portano da Rosignano Monferrato a Cella Monte per guidare nuovamente poi di ritorno a Rosignano a chiudere l’anello.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Rimpiangi i bei tempi in cui tra i poeti romantici andava di moda contemplare per ore la maestosità della natura? Non ti assicuriamo che grazie ai più suggestivi belvedere ti trasformerai in un poeta di grande levatura, ma qui ti segnaliamo i migliori panorami del Monferrato con i quali riempirti gli occhi.
Un itinerario attraverso due dei più significativi borghi del Basso Monferrato, sui sentieri che portano da Rosignano Monferrato a Cella Monte per guidare nuovamente poi di ritorno a Rosignano a chiudere l’anello.
Camminare in Monferrato tra prati e pietre. Un percorso nei territori di tre comuni del Basso Monferrato, tre colline, vigneti e borghi semi dimenticati.
Famosa per i suoi spumanti, Canelli è una cittadina che ha molto da offrire: scopri cosa fare e cosa vedere nella città delle Cattedrali Sotterranee.
Itinerario a piedi tra le colline da Lu Monferrato fino alla pianura di Mirabello e ritorno, tra strade secondarie, cascine e chiese campestri.
Itinerario in mountain bike tra le colline del Monferrato, attraverso boschi, borghi e punti panoramici.