Fontanile è un piccolo paese a meno di 10 chilometri da Nizza Monferrato, immerso tra i vigneti del Monferrato, che conserva le tracce del suo passato, antico e recente impresse sui muri. E non solo...
Racconti di luoghi, strade e sapori
Le città, i borghi, le mete più affascinanti e le più curiose del Monferrato
Il Monferrato è una terra dai mille volti: i dolci pendii del Monferrato Casalese e Astigiano cedono il passo al paesaggio quasi montano dell’Alto Monferrato, mentre ovunque piccoli borghi disegnano i profili delle colline.
Qui trovi i nostri suggerimenti per comporre il tuo itinerario, scovare le migliori mete da visitare e i luoghi in cui dormire.
Organizza la tua vacanza o gita in Monferrato lasciandoti ispirare dalle destinazioni più note e da quelle più curiose e nascoste.
Fontanile è un piccolo paese a meno di 10 chilometri da Nizza Monferrato, immerso tra i vigneti del Monferrato, che conserva le tracce del suo passato, antico e recente impresse sui muri. E non solo...
Hai mai sentito parlare di ospitalità rurale? È il tipo di ospitalità proposto da un agriturismo, che offre la possibilità di stringere un legame con le persone e la loro casa ed entrare davvero in contatto con il territorio. Ecco dove vivere questa esperienza nel Monferrato.
Mombaruzzo, il paese più orientale della provincia di Asti, è il punto di partenza perfetto per una giornata o un weekend tra le colline dell’Alto Monferrato astigiano e alessandrino, alla ricerca di tappe curiose e inusuali.
Cocconato è noto come "Riviera del Monferrato" per via del suo clima mite: scopri cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare in uno dei Borghi più belli d'Italia.
Acqui Terme è uno dei centri più importanti dell’Alto Monferrato alessandrino, una città a misura d’uomo, circondata da splendide colline, che profuma di storia e… Di acque termali. Ecco tutto su Acqui Terme, cosa vedere in un giorno e nei dintorni.