
Il Monferrato è un territorio costellato di piccoli Comuni, paesi con poche migliaia o, spesso, poche centinaia di abitanti, che svelano comunque ai visitatori moltissima bellezza e un ricco patrimonio artistico, culturale, enogastronomico.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Scopri le città e i paesi del Monferrato da non perdere, esplora mete dove il tempo sembra essersi fermato
Non fare l’errore di pensare che le cose da vedere in Monferrato siano solo castelli, musei o cantine: una semplice passeggiata tra vie e stradine delle città e dei borghi può riempirti gli occhi di bellezza. Spesso sono proprio i paesini più piccoli e arroccati sui colli a riservare le migliori sorprese. È camminando tra vicoli e mattoni che abbiamo scoperto aneddoti curiosi, botteghe da lasciarci gli occhi, fantastiche vedute su prati e colline.
Te li raccontiamo qui.
Il Monferrato è un territorio costellato di piccoli Comuni, paesi con poche migliaia o, spesso, poche centinaia di abitanti, che svelano comunque ai visitatori moltissima bellezza e un ricco patrimonio artistico, culturale, enogastronomico.
Cella Monte: nel Monferrato Casalese, un borgo che custodisce il passato e le affascinanti tradizioni del territorio, e un piccolo concentrato di bellezza da scoprire.
Idee e consigli per una gita o una vacanza nella città delle 100 torri: scopri cosa fare e cosa vedere ad Asti e nei dintorni
Dai monumenti storici al museo dei Tramways, passando per le eccellenze enogastronomiche: ecco cosa fare e vedere ad Altavilla Monferrato.