L’anello di Villadeati è un itinerario in Monferrato semplice e breve, senza troppo dislivello, adatto a tutta la famiglia.

Punti di interesse

  • Borgo di Villadeati
  • Castello di Villadeati
  • Sentiero delle fontane di Villadeati

L’escursione permette di visitare il paese della provincia alessandrina, dominato dal suo splendido castello, divenuto residenza privata dagli anni Sessanta, e di incontrare le numerose fonti che sono valse a Villadeati il soprannome di Paese delle fontane.

Scarica la mappa

fonte di tribecco villadeati monferrato

L’itinerario nel Basso Monferrato con partenza e ritorno a Villadeati

Il percorso si snoda a partire dal centro del paese, che consigliamo di visitare brevemente, senza tralasciare un passaggio nei pressi del Castello, oggi proprietà della famiglia Feltrinelli (il noto editore).

Costruito nel XVIII secolo, l’imponente castello sorge dove un tempo si trovavano antiche mura difensive e regala una meravigliosa vista panoramica sulle colline circostanti. La torre rotonda, la presenza di balconi e logge e un particolare giardino a terrazza contribuiscono a rendere unica la struttura.

castello di villadeati monferrato

Il primo tratto del percorso, su strada asfaltata, permette di ammirare Villadeati e il suo castello, ma anche le colline che li circondano.

Poco fuori dal paese si incontra la prima fontana: la Fonte di Tribecco. Presto si abbandona la strada per svoltare a destra e imboccare il sentiero sterrato che si sviluppa all’ombra di un gradevole bosco e che, in pochi passi, conduce alla Fonte delle sette gocce.

L’itinerario boschivo regala scorci sulle dolci colline del Basso Monferrato, quando qua e là le fronde degli alberi si aprono e lasciano spaziare la sguardo. Verso la fine, il percorso si inoltra tra i vigneti, che regalano alla vista splendidi colori – particolarmente affascinanti i toni rossi propri del periodo autunnale.

villadeati_fontante_monferrato

Il paese di Villadeati e il suo castello si riaffacciano poi alla vista, per farsi ammirare da un’angolazione nuova e, ancora una volta, molto suggestiva.

Particolarmente apprezzabile la presenza, nei pressi dalla Fonte Ruei, l’ultima fontana toccata da questo itinerario a piedi, di un’ampia e attrezzata area pic nic, ombreggiata e fiancheggiata da un campo da calcetto, per la gioia dei più piccoli.

Consigliamo quindi di sostare qui per il pranzo o una merenda, prima di imboccare il sentiero che farà ritorno nel centro del paese di Villadeati.

Di Martina Pugno

In perenne viaggio tra Cremona e il Monferrato, amo godermi tutto il bello delle colline in cui sono nata. Se vuoi sapere di più su come trascorro il mio tempo in Monferrato leggi i miei post: troverai spunti utili. Se, invece, vuoi sapere cosa faccio quando non girovago tra un sentiero e l’altro, lo puoi scoprire qui --> | Visita sito