Ogni giorno dell’anno, il Monferrato è una destinazione generosa nei confronti degli amanti dell’enogastronomia.
Il 6 e 7 maggio 2023, lo sarà ancora di più: oltre 40 differenti location ospiteranno altrettanti eventi in occasione di Golosaria tra i Castelli del Monferrato, rassegna che accende i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
Il tema di quest’anno è Alla scoperta delle origini e verrà declinato attraverso appuntamenti sparsi tra Casale Monferrato e i paesi che costellano le colline monferrine.
Cosa fare a Golosaria 2023: il programma completo
Due sono gli appuntamenti cardine della rassegna.

A Casale Monferrato, come ormai di consueto, durante entrambe le giornate il castello ospiterà gli stand dei produttori de ilGolosario, insieme a stand dedicati allo street food e alle birre artigianali.
A pochi chilometri di distanza, invece, a Vignale Monferrato, l’elegante Villa Morneto ospiterà Barbera&Champagne, evento dedicato alle bollicine italiane e francesi, e agli immancabili vini rossi che costituiscono parte dell’identità di quest’area collinare.
Spettacoli dal vivo, concerti, convegni e trekking tra i vigneti animeranno inoltre il territorio monferrino per due intensi giorni.
Per conoscere tutti gli eventi, puoi consultare il calendario completo.

E se, per organizzare la tua visita o il tuo weekend, desideri saperne di più sulle singole location, continua a leggere!
I luoghi di Golosaria 2023
Golosaria 2023 è un’occasione perfetta per scovare le più goduriose bontà che il Monferrato sa portare in tavola, ma anche per scoprire borghi storici e mete poco conosciute, pronte a stupirti per la loro bellezza.
Clicca sul singolo paese per leggere i nostri approfondimenti su cosa vedere nelle principali destinazioni di Golosaria 2023: