Giunta ormai alla sua Sessantunesima edizione, la Festa del Vino del Monferrato sarà la grande protagonista di inizio autunno, con tantissimi eventi dedicati ai vini di questo territorio, riconosciuto Patrimonio dell’Unesco.

acquista il libro monferrato insolito

Oltre 150.000 visitatori annui, per una festa che vanta una lunga storia e che si rinnova, ogni anno, pur conservando lo spirito originario, volto a valorizzare le eccellenze monferrine.

L’edizione 2022, che si svolgerà presso il Castello di Casale Monferrato, coinvolgerà la Città di Casale e non solo, nei weekend del 16-17-18 settembre e del 30 settembre- 1 e 2 ottobre.

torre civica di casale monferrato

Festa del vino di Casale Monferrato: origini e filosofia

Siamo in Piemonte, una delle regioni italiane più attive sotto il profilo vitivinicolo. Le Feste del vino, da queste parti, sono numerose, ma quella di Casale Monferrato è davvero unica. Sarà forse per la sua lunga storia, per la particolare location in cui si svolge o per la varietà di eventi che propone.

Perché proprio a Casale Monferrato?

Non tutti sanno che Casale Monferrato è un posto idealmente molto legato al concetto di vino D.O.C.. Questo perché Paolo Desana, senatore monferrino, fu il primo a firmare la legge che rese il Monferrato patria del vino D.O.C. e che venne recepita, a livello nazionale, con un D.P.R. del 1963.

Il viaggio per la nascita della D.O.C., però, inizia ancor prima: nel 1888, quando diverse personalità politiche monferrine contribuirono attivamente all’emanazione della legge sui vini tipici.

È chiaro, quindi, il ruolo del Monferrato Casalese nella storia e nella valorizzazione dei prodotti vitivinicoli e Casale Monferrato non poteva che ospitare una grande festa del vino!

grappolo uva nera

Storia della Festa del vino

La lunga storia di questa Festa affonda le sue radici nel lontano 1924, quando l’enologo monferrino Arturo Marescalchi ideò un evento allegorico e artistico dedicato al vino. La prima vera edizione della Festa dell’Uva (che sarebbe diventata poi la Festa del Vino), però, ebbe luogo nel 1930 e, da allora, questo evento ha visto succedersi tantissimi accadimenti, tra nuove proposte, interessanti commistioni, edizioni saltate, decadenza e grandi rinascite.

A partire dall’anno 2000, la Festa dell’Uva diventa ufficialmente Festa del Vino, trasferendo il proprio fulcro al Castello dei Paleologi di Casale Monferrato, che viene riaperto al pubblico dopo anni di restauri.

La Festa del Vino del Monferrato oggi

Oggi, la Festa del Vino è uno degli eventi più attesi dell’anno e anima l’intero mese di settembre, mettendo al centro i produttori e i loro vini, ma anche le Pro Loco dei paesi, che propongono la loro cucina tipica in abbinamento ai grandi vini. Non solo gusto, però: la Festa del Vino è oggi un appuntamento intorno al quale ruotano moltissimi eventi collaterali di tipo culturale, teatrale, artistico e musicale.

Festa del Vino del Monferrato 2022: tutti i dettagli

L’edizione della Festa del Vino di Casale Monferrato 2020 è stata la prima a dover fare i conti con l’emergenza Covid-19, eppure è stata, comunque, un grande successo. Infatti, il successo è stato replicato dall’edizione del 2021 e ora tocca al 2022.

Vini e prodotti tipici grandi protagonisti

24 produttori di vino locali, 31 pro loco con le ricette tipiche del proprio territorio e 4.000 posti per chi vuole gustare la tipicità: questi i numeri della sessantunesima edizione della Festa del Vino del Monferrato.

vigneti sulle colline del monferrato

Il Programma della Festa del Vino 2022

Sono moltissimi gli eventi in programma, tra degustazioni guidate, spettacoli teatrali, laboratori creativi e musicali, mostre, incontri con i produttori e speech su storia, salute e molto altro.

I vari eventi collaterali sono ascrivibili a diversi format:

  • Festival Attraverso
  • Stupùjtime: degustazioni e wine shopping
  • Casale Città Aperta
  • Festa della Musica Sostenibile
  • Golosaria: rassegna itinerante dedicata al gusto
  • Molti eventi di vino e cultura

Consultando programma completo della Festa del vino del Monferrato 2022 è possibile non perdere nemmeno un appuntamento!

Vuoi continuare a scoprire tutto il meglio del Monferrato? Compila il form e ricevi i nostri consigli direttamente nella tua casella email!

Francesca Rolle

Vendo vini, assaggio vini e racconto vini….a volte anche ai miei figli come fiaba della Buonanotte!
Sono sommelier AIS da qualche anno ma amo il vino fin dal primo assaggio e non solo per il suo sapore ma per il gusto della scoperta che accende in me.
La cosa che mi appassiona di più è scoprire la storia, fatta di luoghi e di uomini, che ogni vino racconta. | Visita sito

Correlati