Diciamo spesso che uno dei modi migliori – e più piacevoli – per conoscere l’identità di un territorio è quello che passa dalla tavola. Questo vale in particolare per il Monferrato, un’area ricca di eccellenze enogastronomiche e caratterizzato da molta varietà locale.

Ogni calice di vino, ogni piatto della tradizione racconta una storia, a chi si concede il tempo per approfondirla.

Questo approfondimento lo si può fare in molti modi: uno dei più divertenti è con Fagotto – picnic tra le vigne del Monferrato, il gioco di carte dedicato proprio ai piatti tipici e ai vini del Monferrato.

Fagotto: gioco di carte dedicato al Monferrato

Sapevi che…

… Le acciughe sono un ingrediente importante nella cucina monferrina? E cosa ci fanno questi pesci nelle ricette di un’area senza sbocchi sul mare?

Questa stranezza si spiega con il fatto che, nei secoli passati, quando i dazi doganali per il commercio del sale erano molto alti, ci si inventò un metodo per cercare di eluderli: si iniziarono ad acquistare acciughe dalla Liguria, per coprire il sale presente nelle botti durante il trasporto.

…E sapevi che il fatto che il terreno, qui, sia particolarmente adatto alla produzione di vini di qualità, dipende anche dalla presenza, milioni di anni fa, di una vasta distesa marittima che ricopriva l’intera zona?

Sono tante le storie e le curiosità da scoprire sulla cucina Monferrina, e Fagotto è uno dei primi passi per intraprendere questo percorso.

Fagotto: gioco da tavolo dedicato al Monferrato

Come si gioca

La sfida è quella di comporre il maggior numeri di piatti monferrini e di abbinamenti con il vino, collezionando le singole carte ingredienti, per un immaginario, ma gustosissimo, pic nic tra le vigne.

Ogni ingrediente permette di totalizzare una diversa quantità di punti, che decreteranno poi il vincitore. Attenzione alle due carte speciali “Tirabosson” e “Fagotto”, che potranno sconvolgere la situazione e ribaltare l’andamento del gioco!

Con il riferimento al classico fagotto nel quale riporre il cibo per un picnic all’aria aperta, il gioco richiama la tradizione monferrina della merenda sinoira, un pasto a metà strada tra la merenda e la cena che i contadini del luogo consumavano alla fine della giornata di lavoro, nei campi, prima di rientrare a casa.

Fagotto – Picnic tra le vigne del Monferrato è un gioco edito da Demoela Giochi: puoi trovarlo sul sito ufficiale della casa editrice.

Scopri Fagotto

Di Martina Pugno

In perenne viaggio tra Cremona e il Monferrato, amo godermi tutto il bello delle colline in cui sono nata. Se vuoi sapere di più su come trascorro il mio tempo in Monferrato leggi i miei post: troverai spunti utili. Se, invece, vuoi sapere cosa faccio quando non girovago tra un sentiero e l’altro, lo puoi scoprire qui --> | Visita sito