
Andare al mare nel Monferrato? 2 milioni di anni fa si sarebbe potuto, e magari nuotando avremmo potuto incontrare Tersilla, la balena monferrina
Racconti di luoghi, strade e sapori
Cosa fare in Monferrato: una gita in città, una visita a un castello o meglio una degustazione?
Belli i panorami, suggestive le viste da cartolina, ma… In Monferrato, poi, che si fa?!
Beh, un sacco di cose, ti rispondiamo noi, a dispetto del fatto che sia ancora un territorio poco conosciuto.
Puoi sognare all’interno di alcuni dei castelli più belli di tutto il Piemonte, scovare botteghe, trattorie e ristoranti in cui conoscere i sapori di queste colline entrare a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, indugiare nella degustazione dei vini del Monferrato ed esplorare i tipici infernot, le cantine sotterranee scavate nella pietra diventate Patrimonio Unesco.
Puoi andare a caccia di storia, cultura e bellezza visitando città e paesi.
Noi di tutte queste occasioni non ce ne perdiamo nemmeno una e, per ispirare le tue prossime gite, te le raccontiamo qui!
Andare al mare nel Monferrato? 2 milioni di anni fa si sarebbe potuto, e magari nuotando avremmo potuto incontrare Tersilla, la balena monferrina
Visitare il Santuario di Crea, uno dei Sacri Monti piemontesi posto su una delle colline più alte del Monferrato: quando andare, cosa vedere, gli orari.
Curiosità e mete poco note del Monferrato: scopri le stranezze che puoi trovare soltanto tra le colline piemontesi!
Il Monferrato è ricco di punti panoramici con vista sulle colline e sull'arco Alpino: scopri tutti i borghi e i luoghi più suggestivi dai quali ammirarli.