
A Vignale Monferrato sorge una cantina speciale, in cui la trasparenza non è soltanto un concetto etico, ma una vera e propria filosofia che si esprime anche in modi del tutto singolari.
Racconti di luoghi, strade e sapori
Cosa fare in Monferrato: una gita in città, una visita a un castello o meglio una degustazione?
Belli i panorami, suggestive le viste da cartolina, ma… In Monferrato, poi, che si fa?!
Beh, un sacco di cose, ti rispondiamo noi, a dispetto del fatto che sia ancora un territorio poco conosciuto.
Puoi sognare all’interno di alcuni dei castelli più belli di tutto il Piemonte, scovare botteghe, trattorie e ristoranti in cui conoscere i sapori di queste colline entrare a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, indugiare nella degustazione dei vini del Monferrato ed esplorare i tipici infernot, le cantine sotterranee scavate nella pietra diventate Patrimonio Unesco.
Puoi andare a caccia di storia, cultura e bellezza visitando città e paesi.
Noi di tutte queste occasioni non ce ne perdiamo nemmeno una e, per ispirare le tue prossime gite, te le raccontiamo qui!
A Vignale Monferrato sorge una cantina speciale, in cui la trasparenza non è soltanto un concetto etico, ma una vera e propria filosofia che si esprime anche in modi del tutto singolari.
Martedì Grasso si avvicina: nel 2023, la giornata culmine del Carnevale sarà il 21 febbraio, ma gli eventi intorno a questa tradizione, così ricca di folklore, interessano anche i giorni precedenti ed i successivi.
Il tartufo bianco è un prodotto pregiato del Monferrato: qui è possibile gustarlo, scoprirne la tradizione e partecipare alla ricerca
Le Cattedrali Sotterranee di Canelli, nascoste agli occhi dei visitatori ignari, sono tra le opere dell’uomo più iconiche del Monferrato e del Piemonte intero.
Arrivare in Monferrato e ammirarne le dolci colline ricoperte di vigneti è sempre un piacere per gli occhi. Immergersi in tanta bellezza lo è ancora di più! Come? Passeggiando tra i filari di vite e fermandosi al tramonto per un emozionante aperitivo in vigna!