Castelnuovo Don Bosco si trova nella parte nord occidentale del Monferrato Astigiano, una “Terra di vini e di santi”, a pochi chilometri dalla magnifica Abbazia di Vezzolano e da Albugnano, uno dei punti più panoramici di tutto il Monferrato.
Tappe
- Castelnuovo Don Bosco
- Vezzolano
- Albugnano
- Castelnuovo Don Bosco
Punti di interesse
- Castelnuovo Don Bosco
- Basilica di Don Bosco
- Abbazia di Vezzolano
- Belvedere di Albugnano
Scarica la mappa
Il percorso
Terra di vini e di santi, così è conosciuto Castelnuovo Don Bosco, borgo di circa 3000 abitanti del Monferrato Astigiano, situato all’estremità nord occidentale della regione e punto di partenza e di arrivo di questo percorso ad anello.
È facile intuire l’origine del nome del paese: qui è nato San Giovanni Bosco, noto come Don Bosco a cui, tra le altre cose, è stata dedicata la frazione Colle Don Bosco, dove oggi sorge la grande Basilica intitolata al Santo.
Prima di parcheggiare a Castelnuovo e lanciarsi nell’escursione, una tappa al Santuario di Don Bosco è consigliatissima: qualche passo su fino al grande sagrato e la scalinata d’ingresso sono dopotutto sono un modo piacevole di scaldare i muscoli.
Lasciata l’auto in uno dei parcheggi liberi che si trovano facilmente in paese ci si dirige verso la SP16, in direzione dell’incrocio con Via Chivasso. Uscendo da Castelnuovo Don Bosco si supera la chiesetta di Sant’Eusebio per imboccare, qualche passo più avanti, il sentiero che sale verso destra.
Comincia così il primo tratto dell’escursione, prevalentemente in salita, durante il quale si attraversa una lunga serie di vigneti prima, per poi addentrarsi in una zona boschiva che si inerpica su, fino a raggiungere l’Abbazia di Vezzolano.
Questo è il tratto più lungo e impegnativo dell’intero percorso e proprio per questo potrebbe valer la pena approfittare delle panchine disposte sotto gli alberi, a fianco dell’Abbazia, per pranzare o anche semplicemente per una breve sosta.
Il nostro consiglio è di consultare il sito dell’Abbazia di Vezzolano e verificare i giorni di apertura, per organizzare l’escursione in modo da poterne approfittare e visitarla.
Dall’Abbazia il percorso prosegue in direzione di Albugnano dove, meteo permettendo, è consigliabile salire fino al Belvedere Motta e dare uno sguardo al panorama. Il belvedere di Albugnano è infatti uno dei punti panoramici più belli e suggestivi di tutto il Monferrato!
Da Albugnano, che si trova già sulla via del ritorno, si intraprende la parte di percorso più semplice: da qui si prosegue attraverso campi, prati e vigneti in direzione di Castelnuovo Don Bosco per chiudere l’anello.