Un nome che è anche una promessa: Cà dell’Ebbro è il wine resort ideale per una vacanza all’insegna dell’enoturismo, in una terra che ha fatto del vino uno dei suoi più grandi vanti.
Cà dell’Ebbro non è soltanto la meta ideale per gli enoturisti, è anche il rifugio perfetto per trascorrere un weekend o più nella spensieratezza e nella pace che questo piccolo angolo di Monferrato sa regalare.

Stiamo parlando di Vignale Monferrato, o meglio, della frazione Regione Mongetto: una verde collina coperta di vigneti, dove regnano silenzio e tranquillità.
Wine resort con piscina a Vignale Monferrato
Cà dell’Ebbro è una realtà relativamente giovane: accoglie i suoi ospiti solo dal 2017, ma la sua storia è ben più antica. Il B&B, infatti, nasce da un lavoro di ristrutturazione completa della vecchia cascina che vegliava sui vigneti circostanti, Cà Milano.
Il risultato è una struttura moderna, che però mantiene vivo il suo spirito originale, quello tipico delle case di campagna del passato.

Il B&B oggi accoglie i suoi ospiti in sette camere tematiche e nella piscina esterna, ma il vecchio fienile è ancora lì, trasformato in una terrazza panoramica dove prendere la colazione incantati dal paesaggio collinare, così come restano ben visibili le pareti in pietra da cantoni e mattoni, tipiche delle case e delle cascine monferrine di una volta.
7 camere con vigna a Vignale Monferrato
Ma siamo a “Cà dell’Ebbro”… In tutto questo, il vino dov’è?
Beh, Cà dell’Ebbro è stato solo un primo passo all’interno di un progetto più grande. Insieme a Cà Milano, l’attuale proprietà ha acquistato anche i terreni a vigneto, per continuarne la coltivazione e produrre alcuni dei vini più rappresentativi del Monferrato: dalla classica barbera, al grignolino, dal dolcetto, al cortese.

Gli anni successivi all’apertura del B&B sono stati dedicati al risanamento dei vigneti, privilegiando la qualità alla quantità. Più tardi, a pochi metri di distanza da Cà dell’Ebbro, è sorta la nuova cantina ribattezzata Hic et Nunc, su un progetto architettonico dal carattere moderno che le è valso il soprannome di “cantina trasparente”.
Le camere di Cà dell’Ebbro sono sette, un numero non casuale. Infatti ciascuna di esse è battezzata come uno dei sette vigneti di Hic et Nunc: Solino, Bussone, Baldea, Cà Cima, Bossola, Mongetto e Vasio.
Estremamente curate nel design, ognuna di esse rivela anche una differente personalità, ma tutte sono pensate per regalare agli ospiti una piacevolissima fuga, fatta di relax e benessere.

Esperienze da vivere a Cà dell’Ebbro e in cantina
La piscina con vista è magnetica e invita gli ospiti a lasciarsi andare al puro riposo, ma non è certo l’unico motivo per trascorrere una vacanza o un weekend a Cà dell’Ebbro.
Il Bed & Breakfast, infatti, è aperto tutto l’anno e, per ogni stagione, le esperienze da vivere sono molte, sia in cantina, sia nel territorio circostante.
Ecco, allora, che durante il soggiorno non potrà mancare una degustazione di vini in cantina, scegliendo la propria esperienza tra i percorsi di tasting e abbinamento proposti da Hic et Nunc.
Come Dulcis in fundo: un pacchetto che abbina il pernottamento per una notte con colazione a Cà dell’Ebbro a una visita in cantina con degustazione di cinque etichette, accompagnate da un tagliere di formaggi e salumi del territorio.
Scegli il tuo percorso di degustazione
Oppure ci si può lanciare alla scoperta del territorio monferrino, organizzando un trekking in vigna su uno dei quattro percorsi ad anello che partono dal resort.

Per quelli che preferiscono pedalare, invece, c’è la possibilità di noleggiare un’e-bike per un’escursione in bici sulle colline attorno a Vignale, tra il Basso Monferrato Casalese e l’Astigiano.
Nelle stagioni giuste, poi, la cantina organizza delle esperienze immersive per gli ospiti, che possono lanciarsi nella ricerca del tartufo nei boschi monferrini, oppure diventare vignaioli per un giorno e sperimentare con le proprie mani l’arte della vendemmia.
Al rientro dalla propria esperienza, poi, perché non ricaricarsi con un aperitivo preparato dalla cantina, gustato dalla terrazza panoramica del B&B, affacciata sul borgo di Vignale?