Natale è ormai alle porte e la domanda si fa sempre più pressante: come fare un regalo che possa davvero meravigliare e fare felice chi lo riceve?
Trovi tutte le più sorprendenti stranezze del nostro territorio all’interno di Monferrato Insolito: il regalo perfetto per chi non si stanca mai di farsi stupire!
Se il destinatario del tuo regalo è un amante del Monferrato, la risposta sembra semplice: tra prodotti gastronomici tipici e visite in cantina, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
…Ma se, invece, a una selezione dei prodotti più tradizionali volessi affiancare un pensiero del tutto inaspettato, che lasci il destinario a bocca aperta?
O che gli permetta di scegliere in che modo personalizzare una giornata o un weekend in terra monferrina?
Allora, l’elenco che segue è pensato apposta per te: abbiamo selezionato 5 idee per regali di Natale originali e inaspettati, che faranno innamorare del Monferrato chi ancora non lo conosce, e riempiranno di gioia chi già lo ama!
5 regali ed esperienze in Monferrato da regalare a Natale
1. Vini sì, ma… Rigorosamente di nicchia!
Un amante del territorio, e del vino che qui viene prodotto, apprezzerà sicuramente un Grignolino o una buona Barbera, perfetti narratori del Monferrato più classico.

Ma sarà probabilmente ancor più felice di scoprire alcune tipologie di vino molto meno conosciute, per un viaggio che nasce nel calice e che può proseguire nelle cantine produttrici.
Hai mai sentito parlare del Rubino di Cantavenna DOC, del Calosso DOC o del Gabiano DOC?
Puoi approfondire le caratteristiche di questi vini e scoprire altre perle del Monferrato seminascoste cliccando sul bottone qui sotto!
I vini meno noti del Monferrato
2. Fuma che ‘nduma, il gioco in scatola dedicato al Monferrato
Mollo tutto e mi ritiro in una cascina sulle colline del Monferrato: se hai sentito dire questa frase almeno una volta a qualche tuo amico, puoi aiutarlo in due modi.
Il primo è quello di regalargli la tanto sognata cascina, per Natale. Il secondo, se invece avevi in mente un budget un po’ diverso, è quello di regalargli la possibilità di costruire il proprio impero monferrino…

Quanto meno volando con la fantasia. Fuma che ‘nduma è il gioco in scatola che permette di divertirsi scoprendo curiosità, tipicità e mete imperdibili del Monferrato. Una sorta di Monopoli, rivisitato in chiave monferrina!
3. Una giornata da Trifolao, a caccia del prezioso tartufo bianco
La ricerca del tartufo, in Monferrato, è una cosa seria: i Trifolao, ovvero le persone che vi si dedicano, non confidano molto volentieri i propri segreti.
Preferiscono condividerli soltanto con i loro fedeli Tabui, i cani da tartufo veri protagonisti di preziosi ritrovamenti.

Ma, per gli amanti del tartufo, ecco una possibilità imperdibile: diventare Trifolau per un giorno, facendosi guidare da un vero cercatore, scoprendo ogni segreto e curiosità legata a questa affascinante attività…
E togliendosi la soddisfazione di gustare, a fine ricerca, un pasto rigorosamente a base di tartufo!
Regala una giornata da Trifolau
4. Abbonamento Musei Piemonte
Per gli amanti dell’arte e della cultura, ecco un regalo super calzante: l’Abbonamento Musei Piemonte, un unico abbonamento che consente l’ingresso in tantissimi musei del Monferrato, con validità annuale.
Un vero e proprio passepartout per fare il pieno di cultura e bellezza, ogni volta che lo si desidera
Regala l‘Abbonamento Musei Piemonte
5. Monferrato Insolito
Tra i nostri consigli di Natale, non può mancare il libro Monferrato Insolito, dedicato alle mete più strane e meno conosciute del territorio monferrino.
Un po’ perché è l’unico libro dedicato alle mete più insolite, perfette per stupire chi è a caccia di destinazioni particolari da ricordare e raccontare… Un po’ perché, insomma, non può non piacerci, l’abbiamo scritto noi!

Monferrato Insolito è frutto dei nostri ultimi anni trascorsi a girovagare per il Monferrato, per raccontare con gli occhi sia dell’autoctono, sia del turista, tutto ciò che più merita di essere visto e vissuto.
E di cose da vivere e da vedere ne abbiamo trovate tante, alcune più insolite di altre, come balene e pesci che popolano i vigneti, strane torri bucate, musei a cielo aperto, paesi sorti nel cratere di un vulcano o circondati da paesaggi che sembrano lunari…